Pantaloncini da spiaggia

La moda veloce è definita come la produzione di massa di prodotti a basso costo, di bassa qualità, abbigliamento uomo e abbigliamento donna usa e getta. L'industria dell'abbigliamento produce un sorprendente 80-150 miliardi di vestiti all'anno. Sono più di dieci vestiti per ogni individuo del pianeta.

The goal is to get the latest trends on the market as quickly as possible so that buyers may purchase them while they’re still hot and then, regretfully, abandon them after several uses. It contributes to the notion that outfit repetition is a rookie mistake, and if you would like to stay trendy, you must wear the latest designs as they emerge.

The only thing it does is cause overproduction and makes the fashion industry a strong contributor to global pollution. Let’s dive right into some of the major disadvantages of fast fashion.

GREENHOUSE GASES
As per The Ethical Consumer, if fast fashion consumption remains at its present rate, the overall carbon footprint of all garments might hit 26% by 2050! Following are some reasons why that’s bad:

The energy required to produce, manufacture, and distribute the millions of clothing manufactured each year is enormous.

The synthetic fibers used in the majority of women’s clothing and men’s wear are derived from fossil fuels.

Most of the clothing is produced in India, Bangladesh, and China, and these are predominantly coal-powered countries.

People protesting for a campaign
EMPLOYEE EXPLOITATION
Fast fashion has a real cost in addition to the environmental cost. It has a major impact on garment manufacturers or simply workers who labor in hazardous conditions for poor pay and without basic human rights. Workers are forced to work in sweatshops where workers are subjected to hard labor under extremely poor working conditions, insufficient hours, and face serious health risks.

Farmers deeper along the supply chain are exposed to harmful chemicals and cruel techniques, which can have severe effects on their mental and physical well-being. This was detailed in the documentaryThe True Cost.It showcases the true face of the fast fashion industry.

ANIMAL CRUELTY
Fast fashion jeopardizes animals as well. Toxic dyes thrown into streams are consumed by both land and marine animals, disastrously affecting the food chain. Several controversies, for example, have revealed that actual fur, particularly cat and dog fur, is frequently sold as faux fur to unsuspecting customers.

Benvenuti nel nostro blog Questo blog è da condividere con voi: se stai cercando di creare un prodotto personalizzato, risparmierai tantissimo tempo e denaro lavorando con un produttore di abbigliamento cinese specializzato nella tua categoria di prodotto. Siamo un uomo, Da donna, e produttori di abbigliamento per bambini a Quanzhou Fujian, Cina. Ci siamo dedicati ad aiutare i designer a produrre […]

Come trovare un produttore o fornitore per la tua idea di prodotto Se stai pensando di avviare un'impresa, potresti aver fatto un brainstorming con alcune tue idee, come capitalizzare su uno dei tanti prodotti richiesti già sul mercato. La domanda successiva naturale è come trovare un produttore o fornitore per il tuo […]

Le pratiche ecologiche ed etiche nella moda sono importanti se vogliamo goderne senza causare danni dannosi al mondo. L’urgenza della necessità di una moda sostenibile è messa in prospettiva dal fatto che l’industria della moda ne è responsabile 35% del totale delle microplastiche presenti nei nostri oceani 2017. Ridurre al minimo […]

Con la domanda dei consumatori ai massimi storici e il mondo che sta già assistendo agli effetti del cambiamento climatico, come possono i produttori di moda svolgere il loro ruolo nella promozione della sostenibilità? Lo analizziamo di seguito. Due persone che guardano delle borse di stoffa. ECO-DESIGN ATTRAVERSO LA VALUTAZIONE DEL CICLO DI VITA Eco-design è un termine per metodi che consentono […]

Motivi eleganti e unici possono rendere il tuo outfit sorprendente, soprattutto se riesci a portare a termine il difficile compito di abbinarli e abbinarli a ciò che indossi. Alcuni modelli comuni includono strisce e pois, che sono stati lasciati indietro 2022 per fare spazio a qualcosa di diverso quest'anno. Puoi […]

Abbigliamento sportivo